Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-12-2015, 13:45   #25
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.403
predefinito

come dice rasu', distinguiamo tra monoalbero e bialbero.Su un monoalbero in pratica sposti tutta la fase sia di aspirazione che di scarico un poco prima o un poco dopo. DUbito fortemente che si ottenga un miglioramento oggettivo, ovvero equidistribuito. Sarebbe gia' un bel risultato se a fronte di un qualche miglioramento in basso uccidi gli alti o viceversa.SU un bialbero invece , potendo avere due pignoni, puoi anche variare l'incrocio, ovvero la fase reciproca tra aspirazione e scarico, potendo fare qualcosa di piu', pur sempre nell'ambito della coperta corta. Il sistema di fasatura variabile dell'alfa , il primo che agiva sulla catena di distribuzione modificando appunto la fase recirpoca, e copiato da bmw e porsche negli anni 90 (era sul twin spark della alfa 75) , faceva proprio cosi', premendo sulla catena shiftava un poco i pignoni tra loro.
Ho dato una occhiata al sito, solite cose. QUando dicono che sostituiscono i pistoni portando la compressione da 10 a 12 dimenticano che il gs ha gia' 12:1 di serie.....
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non č in linea   Rispondi quotando