Quote:
Originariamente inviata da cardano4ever
Nella prima foto si evince chiaramente che la sistolica ha raggiunto valori di guardia, circa 180 su 85 (l'incarnato parla da sé). L'arteria addominale fatica contenere il flusso richiamato perifericamente anche se le femorali riescono a far defluire rapidamente l'eccesso di portata. Le microlesioni ai corpi cavernosi dovuti all'overboost verranno rapidamente riassorbite.
Si consiglia una TAC addominale per valutare lo stato delle pareti dell'aorta.
|
Si é riscontrato un anomalo riflusso ematico cardiovascolare dovuto alla già nota e recidiva insufficienza aortica e conseguente collasso della valvola mitralica. Ciò ha causato un ulteriore assottigliamento delle pareti cardiomuscolari tali da compromttere le funzioni principali.
Tuttavia le microlesioni ai corpi cavernosi hanno sovradimensionato il volume dell'apparato genitale con relativa compressione e chiusura delle vene ed il relativo ed irreversibile blocco del deflusso di sangue, mantenendo le dimensioni dell'apparato irrimediabilmente ingrossato.