Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-12-2015, 07:43   #8
alexbit
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 16 Jul 2014
Messaggi: 205
predefinito

@wolter hai ragione!Quelli linkati da 35 portano la dicitura (std). Non l'avevo notato ma in pratica sembra siano identici agli originali come altezza e che cambino solo i materiali (?).

@Fagot tra inserti sagomati e "spessori" sotto i riser originali (tipo i wunderlich linkati) quali sono da preferire?A livello di qualità, resa, sicurezza etc

Nel caso fossero equivalenti, la soluzione "meccanico\tornitore\fabbro" sarebbe forse quella più facile e conveniente.
Le specifiche sarebbero: tondo in acciaio di diametro pari alla base del riser originale + foro assiale da 25. Altezze varie partendo da 20 mm fino ai 50 con step da 10.Giusto?

PS: ho notato ora che i wunderlich sono "svasati" sia in testa che alla base...molto più difficili da far realizzare (per me) ... :-(

Ultima modifica di alexbit; 02-12-2015 a 07:49 Motivo: aggiunta nota
alexbit non è in linea   Rispondi quotando