Discussione: Ma ducati...
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-11-2015, 11:49   #22
EnricoSL900
Mukkista doc
 
L'avatar di EnricoSL900
 
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
predefinito

Allora. Premetto che la prima Diavel esteticamente mi faceva cagare mentre questa la trovo, nel suo genere, persino bella. Ma solo uno (non ricordo chi) qui dentro ha notato l'imbarazzante somiglianza con la CR&S Duu: una roba che nella zona scarico-ruota posteriore assume connotati veramente tristi...

Detto questo... la venderanno, e secondo me la venderanno persino meglio della prima, almeno qui da noi. Perché ha connotati più definiti, perché a differenza di tutte le altre che scimmiottano in qualche modo Harley questa ha un carattere tutto suo e diverso nel segmento di mercato, e non ultimo perché la prima Diavel che a me ha tanto fatto cagare in realtà le ha fatto da ottima apripista.

Il perché non amplino la proposta nel segmento retró che oggi tira tanto non lo so. La Scrambler la stanno vendendo, ma probabilmente si ricordano che anni fa si sono fatti male con le Sportclassic e non vogliono ripetere l'errore.
Però da allora sono cambiate le cose, anche se credo che il risultato potrebbe essere lo stesso per motivi differenti. Le Sportclassic non le hanno vendute perché allora avevano ancora "solo" una clientela radicata fatta di amanti di un certo genere di moto, e per quella clientela una moto che chiami Sport 1000 non la puoi fare con un doppio ammortizzatore di bassa qualità, una forcella non regolabile, i cerchi a raggi con le camere d'aria e le pinze freno della vecchia Cagiva Elefant. E infatti fu un flop, nonostante esteticamente fosse molto bella.
Oggi hanno clienti di un po' tutti i tipi, ma se anche facessero una nuova Sport ben fatta gli hipster continuerebbero a comprare la Scrambler: meno costi e meno impegno di guida.
Quelli più sul genere del Diavel continuerebbero a preferire il Diavel... e i nostalgici veri delle vecchie Ducati ormai hanno tutti comprato una vecchia SS da 2000€ con cui vanno a fare i deficienti sull'Appennino divertendosi come matti con 60/70 cavalli.
Rimane un potenziale bacino di acquirenti troppo ridotto: hanno sicuramente fatto i loro conti.

Altra cosa sarebbe rifare il Monster del '93, uguale uguale e con solo gli aggiornamenti indispensabili per passare i test di omologazione. Motore 1100 a iniezione e catalizzato, abs e pochissimo altro. Nome evocativo (chessò... Monster Icon), prezzo da gioielleria e successo assicurato...
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
EnricoSL900 non è in linea   Rispondi quotando