io ho preso l'endurona perchè faccio spesso strade bianche più o meno dissestate che potrei anche fare con una supersportiva ma dovrei stare ancora più attento ad ogni buca, sasso, corsia e specialmente non potrei portarmi dietro la zavorrina che mi segue sempre.
Il prossimo anno la porto in Islanda e anche lì, su piste facili, ma credo che fare 200km su sterrata con una endurona sia più facile che con una SS
E l'ho presa con la modalità enduro, proprio perchè sono un motociclista normodotato e non faccio finta di non esserlo, così se capita un panic stop non mi chiude l'anteriore