Per apprezzare in pieno le bellezze dell’Islanda bisogna munirsi di un buon paio di scarponcini da trekking e tanta voglia di camminare dato che i luoghi migliori sono lontani dalla ring road la maggior parte dei quali raggiungibili da sentieri .(guida Lonely Planet: ottima)
Ho visto amici motociclisti in completo goretex + tuta antipioggia + stivali moto arrancare su fanghi sulfurei e diabolicamente scivolosi nel tentativo di avvicinarsi alle fumarole..
Questo perché abbiamo beccato 2 settimane di pioggia ma ti auguro che non ti capiti.
Attenzione non voglio assolutamente dissuaderti ma L’Islanda meriterebbe 2 vacanze: la prima da escursionista ,la seconda da endurista. Auguri