Quote:
Originariamente inviata da Themau
dato che non è che uno pò stare a misurare con il cm.... il sistema infallibile è quello delle quattro dita di spessore... mai di meno, sennò è una presa per il c@lo 
|
Da adottivo di lunga data nella città del David, io la so così:
la bistecca può essere di due tipi:
- in costola
- nel filetto (quella con l'osso a T)
In tutti e due i casi l'osso deve essere COMPLETO, dove applicabile comprendere la vertebra.
L'altezza ideale è quella delle quattro dita di Themau e deve essere preferibilmente da animale di età non inferiore ai 18 mesi. La forchetta "anagrafica" è da preferirsi tra i 18 e i 24 mesi, ciò implica pesi difficilmente inferiori al kg e mediamente di 1,2-1,5 kg. Deve essere frollata bene in pezzo e poi tagliata.
La cottura (come detto sopra) deve avvenire con fuoco fortissimo, senza ASSOLUTAMENTE tagliare il grasso che cinge la bistecca nè (IMPORTANTISSIMO) pungere MAI la bistecca con la forchetta. Queste due operazioni porterebbero alla fuoriuscita dei liquidi e al conseguente indurimento della carne. 3-4 minuti per parte e poi salare a sale grosso.
Filo d'olio se serve.
Come al solito... pronto a smentite e correzioni
Lampi