Quote:
Originariamente inviata da wildweasel
|
Sinceramente e' la prima volta che leggo questa descrizione della guida di Stoner.
Secondo Barberà la vera differenza stava tutta a centro curva: “I piloti normali frenano, poi entrano in curva, rilasciano del tutto la leva e percorrono la svolta. Lui no, lui frena e quando si ritrova a centro curva, frena ancora di più. Poi, con ancora il freno tirato apre il gas e solo alla fine rilascia la leva. In questa maniera Stoner acquista un grip fenomenale, quasi da non avere nemmeno bisogno del controllo di trazione”.
Non mi spiego come si possa, a centro curva, a frenare "ancora di piu" ...

Spero non sia un errore nell'articolo ... comunque credo che tutti siano d'accordo che e' una guida "innaturale" ...
Comunque (se non erro e per quello che puo' valer) anche il buon Schumy aveva introdotto in F1 una guida "da kartista" ...
Dicevano che in curva iniziasse ad accelerare mentre ancora stava frenando ... in tal modo pare che favorisse il grip di trazione sull'asse posteriore, scomponendo meno la vettura durante di accelerazione in uscita di curva (ed al contempo traeva anche vantaggio dall'innesco anticipato del flusso dei gas combusti "sparati" nella parte posteriore a creare depressione).