Ciao l'operazione di spurgo č piuttosto banale e non serve neanche un kit a depressione come quelli che si trovano in commercio, forse non sapendolo usare ci si complica pure la vita.
Ti dico come ho sempre fatto e come ho visto fare al mio concessionario BMW. Collega un tubicino in gomma alla vite di spurgo del freno posteriore e inserisce il tubo tubo nel tappo forato di in una bottiglietta di plastica, per raccogliere l'olio. A questo punto va aperto il coperchio della vaschetta dell'olio e qualora fosse basso aggiunto a livello.
Poi basta coordinarsi a svitare la vite di spurgo e contemporaneamente premere sulla leva per poi riavvitare la vite prima di rilasciare la leva. Tra uno spurgo e l'altro č buona norma pompare a vuoto la leva posteriore per far confluire le bolle d'aria verso la pinza. Verificare periodicamente l'abbassamento dell'olio nella vaschetta e riaggiungere fino a quando l'operazione di spurgo non produce pių bolle. E' pių lungo a descriverlo che a farlo, veramente ci vogliono 5 minuti.
Tra l'altro in occasione del tagliando dei 10k ho notato che la sostituzione dell'olio venne fatta con il kit a depressione ma per lo spurgo definitivo fu fatto con la procedura sopra descritta.
|