Salve ragazzi tanto per condividere la mia esperienza sulla modifica forcella , sono stato da un meccanico presentato da un amico e duriate come l'esperto delle sospensioni , un sacco di moto da cross e enduro in officina mono e forcelle aperte a destra e sinistra , mi convinco della bontà del meccanico , lascio la moto .
Il pomeriggio passo a ritirarla , a suo dire era migliorata moltissimo , da fermo impugno il manubrio mando in compressione la forcella , corsa di 3/4 cm e poi si blocca ,dico Io un po' rigidina la forcella , risposta: sai ora tiene molto di più , l'unica cosa stai attento alle buche sull'asfalto e i tombini , comunque provala , la provo in superstrada e mi rendo conto della pericolosità della moto in poche parole le forcelle non esistono più c'è un blocco di ferro con escursione di 3/4 cm .
Dico Io da profano , ma nel cervello di un meccanico non balena il pensiero che una forcella deve lavorare per ammortizzare mantenere l'assetto e la tenuta di un qualsiasi veicolo si voglia ?
Soluzione :
Ripristinare a livelli originali .
Sostituzione con Kit Matris , qualcuno di voi lo ha montato ?, pareri ?
Modifica Oram non reversibile ?
Oppure mi sveno per Kit pompanti Ohlins oppure Touratech ?
Chiaramente cambio meccanico ....
|