Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-11-2015, 07:31   #2
Boccia1
Mukkista
 
L'avatar di Boccia1
 
Registrato dal: 12 Nov 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 995
predefinito

La X challenge l'avevo considerata anche io, per la cilindrata ed il fatto di poterla usare anche come mezzo da citta e anche da turismo. visto il motore probabilmente molto longevo.

L'ho provata ma non riuscivo a montare e scendere agevolmente per l'altezza eccessiva della sella (peralltro stretta e dura) e dell'ammortzzatore ad aria che non ha un fermo nel rilascio e proietta la sella a quote stratosferiche per me che sono 1,72.
Alla fine presi un DRZ 400s, ho preso un kit carburazione che l'ha trasformata, modificata le sella (anche qui stretta e dura) inspessendola e allargandola con un tappetino da palestra del decathlon, trovato un serbatoio da 14 litri e messo il portapacchi originale suzuki con anche una piastra givi per un bauletto (osceno) che metto per usarla come scooter in città.
Se devo farci 100 km di asfalto non peno , consuma poco ed ha la manutenzione di una moto stradale. Con la modifica alla carburazione da 70$ è cambiata radicalmente tirando fuori la prontezza del mono, ed è molto simile alla versione E che ha dalla sua il diverso carburatore e poco altro. Le sospensioni per un utilizzo off turistico sono oltre le nmie necessità e possibilità. Forse dovessi comprarla oggi cercherei una Husqvarna TR 650 Terra con ABS , dare via il K100, ed a quel punto farci proprio tutto., on e , città e quel poco di off che faccio
__________________
R80 G/S '85 - 35 anni insieme..
K100 Rs Motorsport
Suzuki Dr-Z 400S (ex)
Boccia1 non è in linea   Rispondi quotando