Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-11-2015, 13:56   #10
onzio88r
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 11 Jun 2015
ubicazione: Roma
Messaggi: 53
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gaspare Visualizza il messaggio
wolter ha detto i cuscinetti di sterzo, e ha detto bene.
Sono consumati, e i rulli hanno creato un'imposta sullo statore in posizione centrale, da cui la sensazione di viaggiare seguendo un solco nell'asfalto a bassa velocità.
In curva non si sente perchè lo sterzo è girato (ebbene si, anche quando sei in piega).

Normalmente per verificare i cuscinetti di sterzo si solleva l'anteriore e si muove lentamente lo sterzo: se si percepisce resistenza (abbandonando la rotazione lateralmente) o qualche irregolarità nella resistenza stessa, significa che c'è qualche problema, e si ispeziona.

Il fatto è che la ns moto è bastarda in questo: il controllo così fatto non dice nulla!

Il fenomeno si manifesta in modo chiaro solo se il peso della moto grava sullo sterzo, quindi in marcia, oppure... si esegue la stessa procedura prevista per il precarico del cuscinetto di sterzo, ma SERRANDOLO oltre il necessario, naturalmente senza serrare le piastre o il sistema di precarico (torx laterale alla portata del cuscinetto della piastra superiore) - cose non indispensabili ora, per questo test.
Allora, e solo allora, a ruota sollevata riuscirai a simulare il carico della moto sullo sterzo.
Lo giri manualmente e vedrai che sorpresona ti ritrovi con il tuo chilometraggio...
Infatti la mia paura è sempre stata che il meccanico non ha sostituito i cuscinetti come diceva! o che hanno stretto troppo il tutto al rimontaggio! mi sa che per l'ennesima volta me lo devo controllare da solo e verificarmelo solo se sono usurati o meno! ora nel fine sett faccio questa verifica!!
Grazie mille dei consigli al momento
onzio88r non è in linea   Rispondi quotando