Il caro Piemmefly mi ha posto delle domande sulla conservazione dell'olio, le cui risposte credo possano essere utili a tutti:
1) L'olio si può tranquillamente lasciare nella latta in cui vi verrà recapitato.
Di volta in volta, lo travasate nelle bottiglie che vi sono più comode e
richiudete la latta.
Quando la lattina sta per finire, abbiate cura di travasare l'ultimo "dito" in un recipiente separato perchè potrebbe esserci un po' di posa se lo avete tenuto fermo a lungo.
2) L'olio (sia le latte che le bottiglie) va conservato al buio, lontano da sbalzi di calore e preferibilmente a temperatura superiore ai 10°C dove inizia la cristallizzazione dei trigliceridi (come quando conservate in frigo un sottolio).
Per casa mia, lo travaso a 5-10 Litri alla volta in bottiglie (ben asciutte) come queste
http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/30213552/
che conservo in un mobile chiuso.
Sarebbe meglio una bottiglia scura e non trasparente, ma visto che le tengo chiuse in un mobile (e quindi al buio) va bene uguale.
E' meglio tenerlo al buio in una qualsiasi bottiglia piuttosto che alla luce di casa in bottiglie scure.
3) Assolutamente vietate bottiglie e contenitori di plastica.
4) E' preferibile non agitare l'olio.
5) Subito dopo il travaso l'olio non avrà il suo colore naturale e sarà pieno di bollicine. Anche al palato non darà il meglio di se.
Per curiosità potrete provarlo, ma per apprezzarlo a pieno va assaggiato 24 ore dopo che è stato lasciato fermo nella bottiglia travasata.