Quote:
Originariamente inviata da nicola66
ci sono le foto 4 post + sopra.
|
Le quattro foto sopra rappresentano una distribuzione assolutamente classica, con trasmissione a catena e riporto ad ingranaggi.
La stessa per intenderci del nuovo bialbero BMW ad acqua.
Differiscono completamente da quanto sostieni tu, in quanto anche in quei casi non sei libero di smontare la testa senza toccare la catena di distribuzione.
Quote:
Originariamente inviata da nicola66
e ma costa tanto di + un treno d'ingranaggi.
la vfr ce l'ha avuto fino prima del vtec
|
La distribuzione ad ingranaggi costa di più in quanto apporta notevoli costrizioni in fase di progetto dal punto di vista degli alloggi.
Oltre a costare nettamente di più un treno di ingranaggi rispetto ad una catena con una coppia di pignoni stampati.
I vantaggi di una distribuzione ad ingranaggi oggi sono praticamente nulli vista la resa della tradizionale catena oltre ad essere un disincentivo a calare di peso.
Imho non ha alcun senso.
Le VOR avevano la distribuzione a cascata di ingranaggi ma più per motivi estetici che di reale utilità (vedi oblo sul cilindro per guardare i ruotismi e via dicendo).