Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-10-2015, 16:14   #209
Piero 61
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Piero 61
 
Registrato dal: 17 Nov 2008
ubicazione: Prato
predefinito

Ho una GS LC del 2015 con l'elettroassistito, montato dal concessionario prima della consegna che mi ha assicurato che l'operazione è esattamente identica a quanto fatto dalla casa madre. Ho percorso circa 11000 km. Sia in salita che in scalata và usato soltanto da 3500-4000 giri/1 in sù, altrimenti non funziona correttamente, occorre essere decisi nel movimento senza timore di "fargli male". Salendo le marce il gas deve stare aperto e quindi la moto in accellerazione, scalando completamente chiuso. Quando si corre è veramente divertente, le marcie entrano con una rapidità estrema e ti ritrovi a 130 km/h in un attimo, nelle curve sui passi riesci a fare delle staccate divertenti buttando giù le marce e il motore è sempre in tiro. In città, girando a regimi bassi è praticamente inutile averlo. Il costo è circa 400€ che a mio avviso è accettabile considerando i costi degli accessori BMW. Viaggiando in due l'effetto "pendolo" è quasi inesistente, soprattuto dalla 3a in sù. L'unico neo, almeno alla mia, è che talvolta pur rispettando le condizioni sopra dette, l'innesto non è sempre dolce soprattuto salendo di marcia tra la 2a e al 3a (dalla 1a alla 2a non lo uso mai). In Ottobre ho fatto l'aggiornamento del sotware previsto dalla BMW che però non era specifico per il cambio, comunque la moto funziona nello stesso modo di prima sia per il cambio che per le funzionalità generali. Concludendo mi sento di consigliarlo a chi piace, almeno saltuariamente, correre un pò. Mi rimane solo la domanda "utilizzando l'elettroassistito, gli organi del cambio e trasmissione sono soggetti ad un'usura maggiore e quindi ad una precoce rottura?"
__________________
R1200R nera, R1200GS LC nera, R1250GS ADV hp
Piero 61 non è in linea