beh io tengo duro ma avrei docuto venderle già da tempo..
e invece rilancio!!!!!!!!
no comunque per me il discorso tempo è assolutamente primario;
tipo ieri; mia moglie con la bimba io con il bambino grande..alla fine ci siamo sparati una 25ina di km in bici..e siamo contenti lo stesso..
il problema per tante famiglie è che non avendo nessuno che ti può aiutare, devi essere sempre presente, perchè un genitore da solo sennò impazzisce (compòleanni, sport, partite, riunioni, catechesi, la spesa ec....)
io infatti non ho mai capito come fa chi ha figli a percorrere in giro per il mondo 20.000/30.000 km all'anno...
poi per carità..
è bello tenere la moto anche solo per averla..
ma mi fanno ridere tutti quelli che adesso mi chiedono la domenica "hei vieni a farti un giro??" con i figli ormai grandi..
che quando li hanno avuti la prima cosa che han fatto han venduto la moto..
per me (ripeto per me) è uan questione di principio:
prima viene la famiglia; se poi avanza del tempo ben venga..
ma ti dico negli ultimi 6 / 7 anni (il mio "grande" ha 8 anni) i fine settimana utili (togli il brutto tempo, togli il fine settimana già occupato da tempo, togli l'estate che vado avanti e indietro al mare in macchina...) sono 4 o 5 ....
quindi nettamente a favore della vendita della moto..
ma al cuor non si comanda e niente vale come stare con LEI quei pochi minuti al giorno anche solo passando in garage...
__________________
tante prima..anche con l'elica..
adesso..niente..
|