Quote:
Originariamente inviata da yuza
Dovrebbe esserci un motivo, si, ma il più delle volte sappiamo che. I limiti vengono messi un po' a cazzo...anche in svizzera
|
In realtà le Zone 30 sono aree della città dove "le attività della popolazione sono privilegiate rispetto alla circolazione" (v.
www.tcs.ch). Per la circolazione in quelle aree vigono regole specifiche, i pedoni non hanno l'obbligo di attraversare sulle strisce ed i bambini possono giocare in strada senza ostacolare il traffico.
Per cui non sono limiti messi a casaccio ma appositamente e spesso vengono creati ostacoli per rallentare la marcia (fioriere, auto parcheggiate alternativamente sui due lati, restringimenti della carreggiata) Fuori dalle zone 30 vigono i 50 km/h. Esistono anche delle zone 20 (o zone d'incontro) dove i pedoni hanno la precedenza sempre.