Beh il tuo istruttore ha avuto un'idea adatta e funzionale "all'immediato"!
Se hai letto qualcosa di quel dispositivo interdentale (che se lo nomino mi bannano per pubblicità) allora hai già un'idea.
In effetti si tratta di fornire ai denti la massima superficie di contatto possibile; solo in questo modo essi possono espletare al massimo la loro funzione propriocettiva.
E' come se per misurarti la febbre appoggiassi alla pelle solo la parte superiore della punta del termometro; certo che se lo infili per bene sotto all'ascella, facendo aderire alla pelle tutta la parte terminale che contiene il mercurio, il termometro svolge al meglio il suo lavoro di sonda termica!
Nei denti la situazione è molto più specializzata, poiché il risultato dipende anche da quali denti metti a contatto.
__________________
INCUDINE1200RS '99
|