Grande Pin! Hai tutta la mia stima.
Se posso aggiungere a quanto hanno già detto gli altri, cercati un catorcio che sia "facile" da guidare. Una volta in sella non dovrai altro che affinare la tua guida con Lei macinando km e acquisendo quel "feeling" magico che si viene a creare nel binomio moto-motociclista
Perchè se la moto la guidi tu è una goduria, ma se invece è la moto che "guida te..." potrebbero essere dolori.
Parlo per esperienza personale: Anni fa la mia ex decise di fare la patente per la moto... Ore e ore di insegnamenti e tecniche di guida e mesi di pratica guida (con una Honda XL200).
Alla fine prese la patente ma dopo il primo giretto "easy" in zona prealpi s'è visto lontano un miglio che era la moto a guidare lei, ho notato sin dai primi km che era completamente insicura e spaventata dal traffico che le girava intorno. Arrivò a casa letteralmente zuppa di sudore da quanta tensione aveva accumulato. Da allora fece solo la zavorra...
(Dopo la separazione prese un Xmax250... Avrei dovuto capirlo prima



)