Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-10-2015, 08:23   #19
pericleromano
Mukkista doc
 
Registrato dal: 14 Mar 2010
ubicazione: Catania
Messaggi: 1.868
predefinito

Per esperienza diretta a me risulta che il 1200 2006 aveva problemi ben più gravi: flangia ruota posteriore che si staccava, pompa della benzina che pisciava, parastrappi (molla sul primario del cambio) che cedeva......... etc.
Tutti interventi con parecchi zeri alcuni, dopo anni di proteste e rischi che vanno da lasciarci le penne al'incendio, hanno deciso di passarli in garanzia anche dopo molti anni la scadenza della garanzia.....

Poi vorrei dire che, come ho avuto modo di affermare, la 800ADV è una bella moto esteticamente ma la trovo più un tributo al brand che una cosa sensata..... difatti parte dei pregi del 800 vengono vanificati......

La 800 è vero che ha un motore elettrico, però vi assicuro che mettendo moderatamente mani al portafoglio si ha una moto sensibilmente diversa in fatto di schiena.....

Invero conosco bene il 1200 fino al 115CV e vi devo dire che a parte la indubbia "rotondità" dovuta dalla architettura e dalla cilindrata non è che abbia una coppia da strappare le braccia..... anzi........

Vi invito a provare una Multistrada solo per comprendere ciò che dico.........

Detto ciò in tanti anni di esperienza ho potuto provare tante volte la indubbia maturità del 1200 in relazione alle scelte progettuali...... è e resta una ottima moto per lunghi viaggi, consistente in montagna (se si ha pelo si fanno numeri......) con la possibilità di fare qualche strada bianca......

Da qui a dire che è più maneggevole del 800 o che in off può fare le stesse cose ce ne passa......
__________________
"sti centu euru su fraternitè"

F800GS 0-400: 12,047 vs. 11,863 - 11,724 - 12,119
pericleromano non è in linea   Rispondi quotando