Comincio io stesso: io mi sono deciso ad andare; di seguito la mia organizzazione.
QUANDO:
Intendo partire in ogni caso il venerdì mattina molto presto da Genova per arrivare su in serata; "dormire" li una notte e ripartire il giorno seguente, sabato. Il ritorno intendo spezzarlo, fermandomi una notte da qualche parte sulla via del ritorno, non molto lontano da li (zona Monaco, per intenderci). Quindi, la domenica, di nuovo partendo presto di mattina, rincasare.
Indicazioni sulla migliore strada e sul miglio punto di valico delle alpi?
LA MOTO:
il tutto sarà fatto con il mio K100RS16V e qui comincia le serie di incognite sulle quali mi piacerebbe sapere qualcosa in più da qualcuno che l'ha già fatto. Sto costruendo le catene (da fascettare o "velcrare" attorno alla ruota) ma non so quanto effettivamente permettano di viaggiare. Girano diversi video di come si realizzano e di come si comportano sulla neve: si evince che sulla neve "alta" qualche cm e compressa vanno benissimo, ma percorrere una strada con poca neve mezza sciolta? Temo che generino delle vibrazioni insostenibili nell'ottica di viaggiare qualche centinaia di Km in quelle condizioni... Chi le ha già usate?
Preciso che il mio K è in ottimo stato manutentivo e dotati di olio indicato per le temperature fredde.
Sarà fatto un cambio dell'acqua di raffreddamento, aggiungendo l'opportuna quantità di anticongelante.
Serve altro da fare sulla moto? precauzioni per la batteria?
L'ABBIGLIAMENTO:
premetto che non ho esperienza di cavalcate a temperature molto basse e che intendo provare l'intera configurazione moto e abbigliamento a qualche evento più vicino a casa, tipo l'Agnello Treffen, se lo rifaranno. Reputo idonea la seguente configurazione: giacca da moto molto spessa (ho una Turatek A-PRO triplo strato nuova di zecca), pantaloni da moto imbottiti, stivali, il tutto impermeabile. Sopra i quali intendo aggiungere una cerata per scongiurare anche la minima ifiltrazione di acqua. Intendo anche dotare la moto di un coprimani, che reputo fondamentale.
(guanti, passamontagna e meglie termiche, sono sottointese...) Qualcos'altro?
Invito chiunque abbia esperienza su ognuno di questi temi a raccontare la sua esperienza tenendo ben presente che stiamo parlando di fare 1600 km in due/tre giorni, con buona probabilità di prendere acqua e neve.
Attendo con ansia i vostri racconti
|