Dopo tre stagioni d'uso (periodo freddo/piovoso) i miei stivali TCX Infinity, ripresi domenica scorsa, mi hanno regalato una sgradita sorpresa....

Usati sempre per solo turismo, trattati bene, ma evidentemente non è bastato.
Per scrupolo mando una mail all'assistenza TCX, espongo il problema, mando delle foto, chiedo istruzioni; risposta in sintesi: "se in garanzia (due anni con scontrino) ce li mandi tramite il suo rivenditore, vediamo se si tratta di un difetto o di un uso improprio (???), ripariamo nel caso; se fuori garanzia le facciamo sapere, tramite il rivenditore il costo della riparazione...."
Che dire, tutto da manuale..

. mi sono limitato a far osservare che:
"Sig.ra XXXXX buongiorno,
la ringrazio per la cortese sollecita risposta.
In merito alla richiesta che ho avanzato, era mio interesse, da consumatore, capire l’approccio aziendale al “customer care”, ovvero se si limitasse a far valere i termini della garanzia tout-court, decorsi i quali preventivare eventuali spese di riparazione a carico dell’acquirente, oppure a riconoscere una difettosità specifica, possibile, (se ragionevolmente accertata) ed a porvi rimedio.
La Sua risposta non lascia spazio a dubbi in merito.
Gli stivali Infinity sono destinati all’uso intensivo, “Adventure” appunto, e, pertanto, devono assicurare delle performances che nessun altro stivale deve possedere: con l’uso si può consumare la tomaia, la suola, parti soggette a sfregamenti (leva cambio), si possono rompere le leve di chiusura e quant’altro, ma non scollarsi la suola se non per un difetto d’incollaggio, al di la dei termini di garanzia….le scarpe le cambiamo perché si consumano non per la perdita della suola!
Un uso improprio, al di fuori dell’enduro/touring per il quale è stato progettato (ma ora credo solo pubblicizzato), significa averci solo camminato, passeggiato, non mi viene in mente altro…correre già è molto più difficile….
Inoltre, quanto verificatosi, denota una qualità intrinseca rivelatasi non adeguata al costo degli stivali.
Peraltro, mi creda sulla parola, sono stati usati solo per semplice e tranquillo turismo, niente stress da enduro, e forse questo è solo l’inizio del terzo anno d’utilizzo (solo per i periodi freddi/piovosi)-
Mi perdoni, ma la riparazione, già l’ho preventivata al mio calzolai (15 euro compreso pulitura degli stessi), volevo solo aver modo di apprezzare, come raramente accade per altri marchi e tipologie di prodotti (potrei citarle Nolan per i caschi, nota per essere sensibile ai problemi fuori garanzia) una reale attenzione nei riguardi di un proprio cliente, a vantaggio dell’immagine del marchio e della fidelizzazione degli stessi, prima di disquisire sui forum, ai quali partecipo, sulla questione.
Le invio in allegato, in ogni caso, le immagini degli stivali nel caso in cui possano essere utili per migliorare la vs. produzione.
Con cordialità"
Peccato...han perso un cliente....