Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-10-2015, 10:30   #3
neodyd
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Sep 2008
ubicazione: Genova
Messaggi: 122
predefinito

sono passato da un gs lc del 2013 all'rs. Lo ho preso a Bergamo e nel rientro a casa in autostrada (genova) all'altezza di tortona il pensiero era "ecco ho fatto una cazzata"
poi sono arrivate le curve della serravalle..... allarme rientrato
Ciclistica: avendo avuto sempre moto con forcelle tradizionali preferisco l'rs. ti trasmette cosa succede li in basso e ti concede di cambiare traiettoria anche in piega... dove guardi va, basta una leggera pressione sulle pedaline e la moto esegue. Il Gs va guidato differentemente e fargli cambiare traiettoria era piu complesso ma il senso di comodita e protezione non sono minimamente paragonabili
Motore: per come guido io preferivo il gs. marce più corte e ti proiettava fuori dalle curve più repentinamente. L'rs va guidato diverso e puntualmente impiega una marcia in più rispetto al gs. Il motore è meno esuberate (prob. il volano più pesante)
CAmbio: fa sempre casino ma sembra migliorato (ndr a 14.000 cambiato in garanzia sul GS)
__________________
<Dio è morto> Friedrich Nietzsche -- <No, è Nietzsche che è morto> DIO
neodyd non è in linea   Rispondi quotando