Discussione: Dolore al coccige
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-10-2015, 09:37   #3
Elycando
Mukkista doc
 
L'avatar di Elycando
 
Registrato dal: 29 Jul 2013
ubicazione: Sotto un cavalcavia della A58
Messaggi: 2.205
predefinito

Noi al momento non soffriamo ancora al coccige durante le lunghe trasferte, più che altro io soffro di quella che definisco "sindrome da culo piatto": per i primi 200km tutto ok, poi scatta la pausa tattica che ci permette di riacquistare la sensibilità (di solito pausa caffè abbinata a camminata o comunque sosta in posizione eretta).
I problemi sorgono dopo esser ripartiti, quando nel giro di 15-20 minuti si riacutizzano i vari doloretti alle parti basse cui supplisco con veloci spostamenti sulla sella, ma che hanno un effetto limitato. La Ely invece soffre di mal di schiena, ma lei è affetta anche da una leggera lordosi che non l'aiuta molto, l'unica cosa che le da un pò di conforto è il cambiare posizione tra lo stare appoggiata allo schienalino del topcase e l'avvicinarsi di più a me.

Ovvio poi che tutti questi problemi sono briciole, rispetto a quanto "subivamo" quando giravamo col CBR...

Sono indeciso sul discorso sella, ho sempre sentito parlare molto bene di quelle della Kahedo, ma non vorrei trovarmi a dover donare un rene per averla, anche se... Con la salute non si scherza semmai stavo valutando l'idea di comprarmi una seconda sella standard e farla modificare da ditte tipo SR-sellerie o simili
__________________
Luca - R 1200RT 03/2010 Thunder Gray N44
Buon Viaggio Roberbero :)
Elycando non è in linea   Rispondi quotando