Quote:
Originariamente inviata da Smart
quindi o vado in una agenzia collegata o mi devo sbattere per avere la necessaria stampata?
in effetti ci vedo dei vantaggi enormi per il cittadino, come volevasi dimostrare... riforme da bar
|
http://www.repubblica.it/motori/sezi...83/?ref=search
citazione: "chiunque acquisti un veicolo, nuovo o usato, non riceverą pił il consueto Certificato di Proprietą cartaceo, che sarą sostituito dalla sua versione integralmente digitale, custodita negli archivi informatici del PRA. Al proprietario sarą rilasciata una ricevuta dell’avvenuta registrazione che conterrą anche il codice di accesso personalizzato con il quale visualizzare online il documento sul sito www.aci.it"."
La mia interpretazione su due piedi: ti danno sto codice (ma poi se si perde il codice..?) e con quello visualizzi e immagino che puoi anche stampare sto benetto cdp. A quel punto lo puoi usare per andare in comune ad autentificare la firma.
Ma, come ti č gią stato detto, l'autentificazione serve a poco nell'atto pratico, a meno che la moto o macchina non la vendi ad un tuo parente oppure amico oppure si č incoscienti dato che la vendita non viene registrata sui pubblici registri e si rimane a tutti gli effetti il proprietari se non si effettua il trapasso al pra.