Toccare testata in piega con nuova r1200r
Ma guarda.per strada ho visto foderi sfilati anche di 10mm e moto stare in strada come prima.
Certo su una ciclistica SS,con sospensioni molto rigide e uso in pista,una variazione simile porta a uno spostamento dei pesi che maggiormente si ripercuote sulle gomme e sulla tenuta del posteriore per esempio.
Ma qua si parlava di alzare pari pari sia anteriore che posteriore,per avere maggior luce a terra.
Imho,per quello che ho visto coi miei occhi a riguardo della r1200r aria olio,non occorre alzare la moto.
Se uno ha una guida spinta,e la sua moto striscia qualcosa del tipo cavalletto centrale o pioli delle pedane,basta levarli.magari settare l'esa su moto tutta carica,e soprattutto sporgersi,anche non esageratamente...ma farlo.anche solo il busto e la testa se uno non ha voglia di continuare a fare dx-sx col culetto
E questo lo dico soprattutto per quanto ho avuto occasione di rilevare soprattutto in inverno,quando si guida su bagnato e viscido.si può fare una curva con poca piega,quindi impegnando molto meno le gomme,e soprattutto avendo molto più margine di sicurezza.
__________________
Può accompagnare solo
Ultima modifica di bobo1978; 21-09-2015 a 13:15
|