Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-09-2015, 21:58   #71
alexbit
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 16 Jul 2014
Messaggi: 205
predefinito

Grazie @Gaspare per la risposta e per l'approfondimento!
Andando in MTB (più prima che ora...) anch'io avevo trovato il mio set-up ottimale latticizzando le ruote.
Ovviamente prima avevo provato varie camere d'aria (leggi vari spessori).
Non ti nego che ho trovato "strano" che l' f800 non avesse cerchi tubless nativi.
Ora mi sto avvicinando a percorsi off (per ora leggero o leggerissimo rispetto a Voi) ed ho conseguentemente sentito la necessità di abbassare la pressione degli pneumatici per aver un miglior feeling sugli sterrati.
Come ho già scritto, vorrei cambiare scarpe ma, al di là del budget mi frena il fatto che molti dicono che anche un tassello medio (come scolpitura/disegno) è drammatico in inverno su asfalto e siccome io uso la moto tutti i giorni con qualsiasi clima la cosa mi fa tentennare.
In ogni caso, gli anakee 2 che ho su ora non sono ancora alla frutta per cui ho deciso di sfruttarli ancora un pò.
Da qui l'idea di metter una camera d'aria da 4 mm all'anteriore e una 2,5 al posteriore.
Giusto per aver un pò più di sicurezza girando con pressioni relativamente basse (ipotizzo di andare attorno all'1.8).
Intanto provo così poi vedo.
Da quanto leggo te giri col compressorino (quello in dotazione alle auto?) per gestire il gonfia-sgonfia...
Un'altra marcia direi! ;-)
Mi resta il terrore di bucare. Ma almeno dovrei esser un pò più garantito. Se non altro per le pizzicature.
Concordo nel pensare che riparare un tubeless sia più veloce.
Non ho ancora guardato ma immagino ci sia già un topic sul come rendere o acquistare cerchi tubless per le nostre bmwine.

Ritornando in vivo della mia domanda... mi sa che acquisto questa pirelli!
Se hai (avete) altro fatevi sotto!
Grazie ancora.
alexbit non è in linea   Rispondi quotando