Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-09-2015, 16:42   #16
oscarillo
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 09 Sep 2008
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 426
predefinito

Bha... sarà ma quando guido la moto se devo impegnarmi/concentrarmi oltre il dovuto per trarne beneficio e gusto...
Come dicevo, certo in situazioni ottimali di strada (non in veneto e in quasi tutte le regioni italiane) il K dimostra tutta la sua forza. Mia moglie poi l'ha sempre apprezzata per la comodità.
Ieri però nel primo giro con il mio nuovo GS Adventure mi sono sparato 400km di curve sull'appennino e la goduria è stata estrema. Mi sembrava di guidare in Austria per come viaggiava sui binari la motorazza nonostante l'asfalto spesso problematico (diciamo così). Fatica zero. Da subito. Feeling totale.
Cambio. Un'altro pianeta (lasciando perdere l'elettro assistito che è una FIGATA PAZZESCA!).
Non parliamo poi degli spostamenti della moto da fermo...
Difetti. Si, l'ha trovato mia moglie. Non è comoda come il K. Questo è vero. Lo sapevo. Ma i pregi per il mio modo di guidare e le strade che percorro superano il difetto (uno).
Poi come sempre la moto, come per le donne, è sempre un discorso soggettivo.

Hola!
__________________
Oscarillo&Anto
--------------------------------
BMW ???
oscarillo non è in linea   Rispondi quotando