Discussione: ireland??????
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-02-2006, 09:12   #7
ErBradipo
Mukkista
 
L'avatar di ErBradipo
 
Registrato dal: 25 May 2005
ubicazione: Collegno (TO)
Messaggi: 684
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ALP_3225
Complimenti Paolo
Gran bel sito - foto e spirito viaggiatore !


L' Irlanda era già nel ns. cuore da tempo,
dopo che nel 2003 siamo stati a zonzo per il Galles e la Cornovaglia,
ne eravamo ancora più convinti !
beh ...... devo dire che le tue foto ci hanno dato un' altra bella spinta !!!!!

Tornando alle bellissime foto dei vari reportage, ho notato, tonalità, colori caldissimi, in particolar modo nella sezione Irlanda ( specie paragonandoli con altre sezioni viste dal vivo ), scusa in che periodo ci sei andato ????
.... e le foto sotto l' acqua ????
in ultimo una domanda che non si dovrebbe fare : che ottiche grandangolari usi ???


Ancora complimenti ( salta subito all' occhio come "VEDI " la foto )
e salutoni dalla Toscana
... beh, che dire, ... grazie dei complimenti! Ero in dubbio se pubblicare il mio sito, mi hai dato una discreta spinta...

In Irlanda vacci senza esitare, IN MOTO, anche sotto l'acqua - almeno un po' mettine in conto- ... è meravigliosa. Tanto le stradine più belle sono talmente tortuose e rovinate che più dei 30 all'ora non fai, quindi del fondo bagnato te ne freghi a priori!!!

Io ci sono stato ad agosto. La tonalità calda di cui parli è difficile da spiegare, perché durante la scansione delle diapositive i colori vengono almeno minimamente alterati.
Quello che posso dire, è che rispetto ad altri posti, tipo la Norvegia, una delle cose che colpisce dell'Irlanda è la brillantezza dei colori. Il verde è incredibile, e non esiste foto digitale che gli renda giustizia, ma dovresti vedere le diapositive originali... E il rosso e il giallo dei fiori, il blu del cielo...

... cheppercaso si vede che sono un entusiasta dell'Irlanda???

Delle foto sotto l'acqua non capisco la domanda. Se mi chiedi della tonalità calda, quando il tempo è grigio io uso un filtro (81C, se sei un fotografo) che scalda la foto eliminando il grigiastro, che sulle diapositive è deleterio.

Le ottiche grandangolari che avevo in Irlanda erano un 24 mm sigma (che sconsiglio caldamente, fa schifo, ora ho il 25 mm zeiss...) e un 20 mm zenith, che consiglio caldamente. Costa niente ma ha una resa incredibile, come la maggior parte degli zenith, d'altronde...

...cambiando argomento, ... mmmh, vivi al confine con il Chianti???
Uno dei prossimi w.e. lunghi scenderò in moto da quelle parti per almeno 4 giorni, mi farò risentire, magari si organizza un giretto insieme...
__________________
R80-R - 1994, "The rubber cow"
- IL MIO SITO: http://paoloB.arty.it -
ErBradipo non è in linea