Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-09-2015, 13:16   #14
Diavoletto
Zam Il saputello doc
 
L'avatar di Diavoletto
 
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
predefinito

da un motore turbo si possono ovviamente tirare fuori prestazioni migliori facilmente. Basta aumentare la sovralimentazione e la quantita' di combustibile a compensazione della maggiore aria.

detto questo.

15 hp su 80 sono un 18 %
sicuramente con il metano saresti al sicuro da eventi detonanti
ma a benzina no

piu' che la Potenza bisognerebbe capire gli aumenti di coppia che sono quelli che caricano frizione e cambio che sono dimensionati per le prestazioni originali e potrebbero quindi evidenziare rotture precoci.

la calibrazione di serie prevede dei test in quota per definire le soglie di overspeed della turbina (si lavora in delta Pressione). con la modifica non possiamo sapere se la turbina rimane sotto soglia o supera I 140/150.000 mila giri e ti si sgretola

La calibrazione di serie prevede il rispetto di limiti di temperature propri dei materiali usati per testa e scarico (incluso ingress turbina) che con la nuova calibrazione e senza un controllo della dosatura puntuale potrebbero essere sorpassati con conseguenti rotture

La taglia degli iniettori (soprattutto quelli per combustibile gassoso ) sono mormalmente gia' al pelo per la portata ecessaria e in pieno con calibrazioni di serie stanno aperti per buona parte del ciclo utile al fine di fornire la giusta quantita' di carburante . Quindi ci sono buone possibilita' che con gli iniettori attuali non si riesca a soddisfare in maniera complete la nuova richiesta di combustibile dettata dalla maggiore introduzione di aria dal compressore.



insomma potrei andare Avanti ....

ma riassumo che "io non lo farei"...

soprattutto non conoscendo a fondo I nuovi dati di rimappatura..
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
Diavoletto non č in linea   Rispondi quotando