DVD, quasi tutti. PEr gli sputer il punto debole e' la trasmissione, e si sa. Anche perche' e' molto sollecitata da un uso prevalentemente cittadino.
Per le moto il caso delle cinghie ducati e' abbastanza unico, non perche' queste siano delicate, ma perche' praticamente nesusn motore da moto monta cinghie di distribuzione.Durano meno che nelle auto per due motivi, girano piu' forte e per questioni di spazio le pulegge son piu' piccole, quindi ci sta che si cambino prima che nelle auto.Poi se si rompono si fan danni.
In pratica pero' non vedo questa drammaticita' nei motori odierni, quasi tutti van sempre senza farci praticamente niente. I guai se vengono dall'elettronica non si prevengono con la manutenzione, come ben sappiamo. Te li becchi random e son cavoli tuoi...
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|