Sarebbe questione di abituarsi, e sarebbero tutti nelle stesse condizioni. Certo la probabilità di perdita di controllo dovuta ad un errore aumenterebbe, su questo non ci piove.
Del resto, pare assurdo ma lo raccontò Lucio Cecchinello, quando Miller ha iniziato a prendere contatto con la Motogp lo facevano girare con i controlli al minimo se non staccati del tutto. Lui li voleva perchè chiaramente vedeva gli altri fare cose che lui non poteva fare, ma i tecnici l'hanno obbligato ad iniziare così. E lo stesso fecero con Marquez in Hrc e quest'anno con Vinales in Suzuki. L'elettronica quindi come un 'di più' prestazionale, non un qualcosa senza cui non puoi guidare. Lo trovo un approccio giustissimo.
__________________
Bmw Hp4 Competition 2014 'Mostriciattola' - Ducati Panigale 1299 S 2015 'La pompona'
|