Quote:
Originariamente inviata da PMiz
pero' se fosse tornato a piovere ora staremmo leggendo di come sono stati intelligenti Rossi e Lorenzo a resistere in pista con le rain mentre quel impulsivo di Marquez era rientrato a cambiarle subito
|
Secondo me questo non ha senso. I piloti non hanno in moto alcuna informazione sull'evoluzione del meteo: loro vedono in tempo reale la situazione del momento e nulla più, quindi se prendono la decisione di restare in pista o di tornare ai box, lo fanno esclusivamente sulla base di quelle informazioni e non sono più intelligenti o più stupidi se ci azzeccano o meno, sono semplicemente più sfortunati oppure più sfigati. Non è né loro merito né loro colpa.
Discorso diverso è per i box, ove magari può esserci anche il supporto di strumenti che consentano di determinare con sufficiente attendibilità cosa succederà al meteo locale nei prossimi 10 o 20 o 30 minuti. Ma a questo punto, se il box ti chiede di rientrare, tu devi farlo, perché loro hanno anche la possibilità di verificare se altri piloti che hanno cambiato le gomme riescono a essere più veloci, cosa che tu dalla moto non puoi sapere.
E nel caso specifico di cui parliamo, queste informazioni erano tutte disponibili. Quindi non aver chiesto a Rossi in tempo utile di rientrare è stata una pirlata. E se prima della gara non sono stati presi accordi del genere fra il box e il pilota, è un'altra pirlata la cui responsabilità va suddivisa fra il pilota e il box. Va bene non trasformare le corse in moto in gare di robot teleguidati, ma c'è un limite.