Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-09-2015, 18:37   #182
wildweasel
Mukkista doc
 
Registrato dal: 23 Jun 2006
ubicazione: Pianeta Bicilindrico
Messaggi: 4.415
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mototarta Visualizza il messaggio
chi è sulla moto, ne sente le reazioni e rischia la pelle è il pilota
Appunto.

Non puoi non accorgerti che la rain si sta deteriorando e che, se non riprende a piovere, con quella gomma la gara non la puoi finire.

Allora due sono le cose: o sei convinto che riprenderà a piovere e allora sì che ovviamente non ti fermi a cambiare le rain con le slick, oppure sai bene che dovrai fermarti per forza. E' un fatto inevitabile e oggettivo, non è che ci si possa girare intorno. E' così e basta.

Man mano che la pista si asciuga, aumenta sempre di più il vantaggio in secondo che ti danno le slick, e anche questo tu pilota lo sai perfettamente.

E se hai deciso di adottre la tattica di marcare il tuo avversario nella corsa al mondiale, e tu sei davanti mentre lui è dietro, tu pilota sai perfettamente anche un'altra cosa, e cioè che se quello che sta dietro decide che è il momento di fermarsi a cambiare le gomme, tu lo potrai imitare - come minimo - solo al giro successivo, perché nel momento in cui lui imbocca l'ingresso ai box tu l'hai ovviamente già oltrepassato perché sei davanti.
In pratica, perdi un giro in cui è altamente probabile che i suoi tempi con le slick saranno migliori dei tuoi con le rain, e questo ti farà perdere il vantaggio nei suoi confronti.

Tutto ciò vuol dire semplicemente e banalmente che se sei davanti non puoi marcare chi sta dietro. E allora a quel punto la tua decisione di quando rientrare ai box deve basarsi non su ciò che sta facendo il tuo avversario che ti segue ma solo ed esclusivamente sulla tua percezione di quando la pista è sufficientemente asciutta da rendere logico e produttivo l'entrare ai box per cambiare la moto.

Peraltro, se a un determinato momento ti volti e non vedi più il tuo avversario, allora le cose sono due: o è caduto (e allora ti conviene entrare ai box per cambiare moto) oppure ti ha anticipato entrando ai box prima di te, e allora devi minimizzare il danno entrando ai box anche tu alla fine del giro. Se il tuo intento è di marcarlo stretto, non puoi fare diversamente, e se fai diversamente sbagli.

Rossi quindi ha sbagliato. Se non ci fosse stato l'evento imprevedibile e casuale della caduta di Lorenzo (un evento che non rientra fra gli elementi su cui si basa la tattica di gara di un pilota), il risultato finale sarebbe stato per lui molto peggiore.
__________________
La mia moto puo' avere un numero qualsiasi di cilindri, basta che siano due.
wildweasel non è in linea   Rispondi quotando