Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-09-2015, 22:47   #91
romargi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 28.980
predefinito

@Fagot: tra la strada di Savolux e quella (facile) verso Bardonecchia, quale è più impegnativa e consigli in discesa?

Mi spiego meglio: io monto gomme stradali e in fuori strada non sono certo un manico (sono abbastanza negato, lo ammetto senza vergogna anche perché mi interessa relativamente poco). Per intenderci mi limito a Parpaillon, Assietta e Gardetta. Il Sommeiller è l'itinerario che ho trovato più impegnativo, fatto ma con difficoltà.

Detto questo vorrei rifare lo Jafferau: che itinerario consigli?
Ti chiedo questo perché nel 2102 ero arrivato a circa 1km dalla cima, bloccato da una lingua di neve.

[/QUOTE]

All'epoca ero salito da Saraceni (poca difficoltà, solo parecchia ghiaia che faceva slittare parecchio la moto) e discesa da Savoulx.
Il pezzo da Savoulx l'ho trovato parecchio ripido e con pezzi abbastanza impegnativi. Per fortuna l'ho fatto in discesa e non ho avuto alcun problema (freno motore e scendevo pian pianino). Quel pezzo probabilmente in salita mi avrebbe causato sicuramente più problemi.

Non potendo salire dai Saraceni, ti chiedo le condizioni della strada che arriva da Bardonecchia (quella facile): rispetto a Savuolx è più o meno ripida? Più o meno sassosa e con tornanti stretti? Tra le due quale faresti in salita?

Stranamente pezzi che trovo impegnativi a salire (forse perché in salita sono costretto a tenere sempre in tiro il motore) in discesa li faccio senza problemi o quasi. Parlo comunque di tratti mediamente semplici per chi è mediamente esperto in off.
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
romargi non è in linea   Rispondi quotando