QUALI PNEUMATICI?
Gli itinerari non sono assolutamente impegnativi. Il fondo stradale è generalmente costituito da asfalto in ottimo stato e quindi è consigliato utilizzare un pneumatico adatto a tale uso; quindi non ci sono problemi ad utilizzare i pneumatici di serie utilizzati dalle principali moto da mototurismo. I tratti sterrati sono in terra battuta e non presentano nessun problema ad eccezione di qualche buca.
La pista 35 che attraversa il deserto di Kjolur non presenta guadi ed il fondo è sterrato.
La pista F208 che da Hrauneyjar porta a Landmannalaugar alterna tratti battuti a tratti sabbiosi ma comunque trattandosi di soli 50 km di facile percorrenza non vale la pena montare pneumatici tassellati... al massimo, per chi viaggia con la mukka, si può montare un TKC80 in Danimarca prima dell'imbarco.
in estate ci passano anche gli autobus di linea
@brontolo ops... pensavo parlassi con me, vabbè lascio comunque il post