Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-09-2015, 10:19   #10
ozama
Mukkista doc
 
L'avatar di ozama
 
Registrato dal: 19 Aug 2012
ubicazione: Copparo, Ferrara
Messaggi: 2.297
predefinito

Sull'autonomia residua è vero.. Infatti a causa della forma del serbatoio, l'indicazione riguarda solo la parte da metà in giù (la tacca in cima infatti è "1/2" se fate caso).
In più, data la non affidabilità dell'indicazione (i tedeschi son tedeschi, ed evidentemente più di qualcuno è rimasto a piedi), da un certo anno in poi, all'entrata in riserva la moto mostra i Km percorsi dal momento dell'accensione della spia.
Questa cosa è identica fra 700 ed 800, che hanno lo stesso serbatoio. Naturalmente i consumi sono diversi..
Comunque invito, per farsi un'idea, a tenersi segnati i Km e verificare quanto entra al momento del rifornimento.
Il massimo che ho messo io è stato 16,85 litri, se non ricordo male.. E non ero rimasto a piedi.
Io in condizioni normali faccio sempre il pieno e, con la 800, riempivo fino alla cornice rossa, con la moto sul cavalletto laterale.
Con la F800GS 2013, senza fare autostrada, sono arrivato più volte a 380 Km percorsi senza fare più di 50 Km con la spia accesa. Mettendo anche meno di 16 litri al rifornimento successivo.
Giusto per riferimento..
Ciao!
__________________
CiaoSC, Vespa50S/TS125(2), GSXF600, V-Strom650, Tiger800XC, F800GS 2013, V-Strom1000 2014/1050 2020.

Ultima modifica di ozama; 09-09-2015 a 10:26
ozama non è in linea   Rispondi quotando