Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-09-2015, 17:27   #33
romargi
Utente BANNATO dal forum
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.262
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da chuckbird Visualizza il messaggio


Romargi, dai non fare il sofista...
Ovviamente scherzavo... una sana perculata ogni tanto ci sta... ;-)


Quote:
Originariamente inviata da chuckbird Visualizza il messaggio
Romargi, il mio discorso è interamente rivolto alla casistica ESA.
Quindi sospensioni con 3 preset sceglibili (precarico escluso).
Tutti i discorsi inerenti sospensioni da 1000 e una notte con regolazioni al micron ed accorgimenti assurdi sono avulsi dal concetto che volevo esprimere e che, se noti, ho meglio precisato nel mio post successivo.
Su questo punto mi sa che siamo “quasi” allineati.
Con il primo GS ad aria ho potuto toccare con mano la qualità “migliorabile” delle sospensioni di primo equipaggiamento (viaggiando SEMPRE in due e spesso carico, dopo 26k km queste erano completamente andate e spompe). Nei due GS ADV ad aria acquistati in seguito ho preferito rinunciare al costo dell’ESA (non vorrei sbagliare ma l’optional costava 500-700 euro in più... l’importo però non lo ricordo con precisione non avendoli acquistati) poichè ritenevo le sospensioni con ESA della medesima qualità di quelle “non ESA” con il solo valore aggiunto di una regolazione elettronica/automatica. Ho pertanto preferito acquistare sospensioni tradizionali, accantonare l’extra costo che avrei speso per l’ESA ed utilizzarlo per acquistare sospensioni “serie” una volta spompate le originali.
Evento che, viaggiando all’epoca sempre in due e bello carico, si è verificato come ipotizzato a circa 26-30k km.

Come scelta ho preferito risparmiare rinunciando all’ESA per poi regalarmi sospensioni più serie successivamente. Scelte personali e soggettive.

OT:
Sulla nuova LC devo dire che la scelta dell’ESA si è rivelata decisamente azzeccata, ma qui probabilmente ci troviamo di fronte a sospensioni qualitativamente migliori. Serbatoio separato a parte, pure io che sono una bestia riesco ad avvertire le differenze tra i diversi settaggi. Posso confermare che in questo caso sono estremamente soddisfatto della scelta fatta e soddisfatto dell’ESA che non avevo mai provato prima. Della serie: “solo gli stolti non cambiano idea”.
romargi non è in linea   Rispondi quotando