La prima cosa da fare è regolare il precarico delle molle attraverso il SAG statico anteriore e posteriore (differenza di altezza tra moto scarica sul cavalletto centrale e moto con ruote per terra con il carico di marcia ma senza pilota) ed il SAG dinamico (differenza di altezza tra moto scarica sul cavalletto centrale e moto con ruote per terra con il carico di marcia incluso pilota).
Sul posteriore il SAG statico è attorno al 10-15% della corsa totale, quello dinamico è attorno al 30%. All'anteriore puoi usare analoghi parametri oppure variarli in base a come preferisci la distribuzione dei pesi.
Se i SAG non rientrano anche dopo la regolazione del precarico, le molle non sono corrette per le tue esigenze (ed è inutile lavorare sull'idraulica).
Una volta che i SAG sono corretti, procedi con la taratura del freno in compressione ed estensione (qui non c'è ricetta, tutto dipende dalle tue sensazioni).
Se qualcosa non ti è chiaro cerca sul forum gli interventi di Rinaldi o contattalo, lui è sempre esemplare nelle spiegazioni!
__________________
R 1200 GS ADV 30th Anniversary
KTM EXC 300 2017 Six Days
|