Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-09-2015, 15:17   #37
ozama
Mukkista doc
 
L'avatar di ozama
 
Registrato dal: 19 Aug 2012
ubicazione: Copparo, Ferrara
Messaggi: 2.297
predefinito

Concordo con te.. Il motore ha carter diversi e diversa inclinazione dei cilindri, persino.. Non è "quasi identico" anche se ha circa l'80% delle parti in comune.
Solo la differenza di inclinazione dei cilindri (quasi verticali sulle GS) rispetto al movimento della massa di bilanciamento fa sicuramente una differenza evidente sullo smorzamento (comunque è nato come quello della R, questo motore, sulle S ed ST a cinghia, ora lasciata alla recentissima GT).
Infatti si parla di TOLLERANZE che rendono i motori DIVERSI tra loro tanto da avere comportamenti diversi dal punto di vista delle vibrazioni.
Evidentemente siamo in un certo numero di persone ad essere stati sfortunati, ma non siamo in due o tre.
Poi è fondamentale anche il resto del telaio e gli ancoraggi eh.. Alle volte basta una massa spostata qui o la a modificare le onde di propagazione..
Indi per cui probabilissimo che la tua vibri meno anche per questioni strutturali..

Io difendo solo la mia affermazione, che riguarda tutte le moto equipaggiate con l'800, che uno dei difetti della moto che si può presentare più o meno accentuato e può essere tollerato o meno a seconda dell'uso e del soggetto, sono le vibrazioni eccessive sopra i 5000 giri.

In un'ora di autostrada non disturbava nemmeno la mia. In due ore invece si.
Girando per statali montane, NESSUN PROBLEMA.
Quando stai in sella una giornata, gran parte della quale costretto in autostrada, tra una moto come la GS ed un'altra che vibra meno, soprattutto quando non hai più 30 anni, c'è una bella differenza.
La sera, dopo cena, ad esempio, se la tua zavorrina è troppo stanca non te la da.. E a quasi 50 anni ogni lasciata è persa!

Per dire.. Con il tagliando dei 10.000, non mi dissero nulla, ma sono certo abbiano fatto un aggiornamento e azzeramento valori adattativi.
L'erogazione era cambiata in meglio, il consumo è momentaneamente aumentato, per poi stabilizzarsi, le vibrazioni erano calate in modo nettamente percettibile. Evidentemente sono molti i parametri che influiscono. Magari le fasi di accensione o chennesò.. Magari qualcuno me lo spiegasse..
Lo scrissi pure all'epoca.. Non me lo son sognato.
Ciao!
__________________
CiaoSC, Vespa50S/TS125(2), GSXF600, V-Strom650, Tiger800XC, F800GS 2013, V-Strom1000 2014/1050 2020.

Ultima modifica di ozama; 04-09-2015 a 15:22
ozama non è in linea   Rispondi quotando