"accumulatore" è sinonimo di "batteria".
Se l'elettronica non ha dato segni di crisi, la tensione sulla tua batteria nuova non è caduta tanto da mandarla in sofferenza: gli dai una bella caricata (possibilmente subito) e l'argomento batteria è chiuso.
Ciò che ti può dare noie al sistema di carica sono due cose:
- regolatore/raddrizzatore (unico oggetto);
- statore generatore.
Considerato lo scenario: annata, km, etc. diciamo che al 90% si tratta del generatore.
...se sei veramente stato colpito dal fulmine, potrebbero essere entrambi, ma per la diagnosi ti invito a leggerti il thread sullo statore - e comunque a farlo fare da un professionista: occorre infatti qualche malizia che a sensazione (perdonami) tu non padroneggi.
Quoto l'acquisto del componente tramite EMP, come detto sopra.
La modifica originale che consta anche di un volano modificato per migliorare il raffreddamento ha un costo esorbitante (non meno di 700 €), pertanto per la soluzione definitiva dello scottante problema consiglio la sostituzione del regolatore con uno Shindengen SH775, di tipo serie, che modererà la temperatura di esercizio quel tanto che basta per non portare in cottura lenta lo statore.
Quest'ultima info serve in particolare se devi cambiare anche o solamente il regolatore, in modo da acquistare quel che serve davvero.
...chiaro che in termini provvisori puoi benissimo marciare con lo statore EMP e il regolatore originale (anch'esso Shindengen), ma se non vuoi dargli una scaldata direi di cambiare il regolatore il prima possibile - indipendentemente da tutto.
In ultimo, ricordati che al rimontaggio del carter - essendo questo discretamente articolato - c'è una sequenza ben precisa di serraggio della bulloneria, cosa che se il meccanico o elettrauto non è BMW, difficilmente la conoscerà.
Ho problemi a postare immagini, ma te la posso passare via mail: dammi indirizzo in privato, nel caso.
|