Discussione: parastrappi? o cosa?
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-09-2015, 19:53   #19
tino47
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 09 Dec 2010
ubicazione: milano w
Messaggi: 437
predefinito

concordo i commenti di ozama per l'olio-fin dove ho letto non è stato preso in considerazione un gioco del pignone sull'albero di uscita dal cambio-anche la calettatura,se la moto è stata usata in modo inappropriato, può prendere gioco e anche se il dado è serrato,il pignone si muove sull'albero,simulando un effetto come di parastrappi lento-da quanto capisco leggendo,ci può stare che l'ingranaggeria e i relativi comandi di innesto abbiano preso dei consumi e il cambio con un olio nuovo possa aver rallentato i sintomi degli strappi,che si ripresentaranno nel tempo-anche un gruppo dischi frizione usurato o fuori piano può dare questi sintomi con un innesto brusco,pur sembrando che stacchi giusta-non propongo niente,ma a voler andare a fondo della questione,si tira giù il pacco dischi e si controlla sul piano e nello spessore e anche i suoi leveraggi-si và per esclusione,ma è la strada giusta da percorrere-
una mia curiosità: pignone e corona sono originali o medificati'giusto per avere un quadro chiaro..poi vi seguo con piacere
tino47 non è in linea   Rispondi quotando