Quote:
Originariamente inviata da dpelago
Credo che le diverse posizioni su questo tema, siano tuttavia frutto di diverse sensibilità personali, più che non di altrettanti comportamenti per ogni singolo esemplare.
Stiamo pur sempre parlando di un prodotto perfettamente industrializzato.
|
dpelago... dai, non diciamo cazzate... quando l'ho ritirata mi sono preso un cagozzo che neanche immagini... tu, fighetto che non sei altro

, saresti andato a consegnare la moto immediatamente o trovato una scusa per cambiarla... Qui si parla di ondeggiamenti pericolosi tanto da non darti la possibilità di superare i 160.... ed il cagozzo è avvenuto in condizioni ottimali e senza appendici di nessun genere... qui non c'entra una beata fava la capacità o la sensibilità personale... fidati.
Una cosa è parlare di anteriore che galleggia o si alleggerisce, un'altra è l'ondulamento. Abbiamo le idee molto chiare sulle differenze.
Sulla industrializzazione della KTM stendiamo un velo pietoso. Almeno sull'assemblaggio dei pezzi principali.. che poi scappi qualche pezzo o un processo non eseguito come dovrebbe non è una eccezione.
Sul calore posso anche essere d'accordo anche se con altre moto la differenza di calore si sentiva.. ma stendiamo un velo pietoso.
I problemi del PAC sono l'assistenza totalmente inesistente per qualità e competenze...