Habemus Papa .... ce l'abbiamo fatta, da oggi ho di nuovo in uso la moto, a parte i ritardi dovuti alle ferie, prima del concessionario, poi del meccanico siamo arrivati alla conclusione.Era il sensore di Hall, ma devo dare atto al meccanico che è stato molto difficile arrivarci e anche al momento di ordinare il pezzo non c'era tutta questa certezza. Perché, è abbastanza semplice, una serie di circostanze e casualità avevano rallentato non poco la soluzione. Il quadro era questo: il motore girava, benzina arrivava e la scintilla c'era, in più ogni tanto qualche accenno ad andare in moto li dava.
Prime prove, pressione pompa benzina, ok, iniettori, ok, potenziometro su cilindro, ok, bobine, ok, candele, ok. pressione nel cilindro, ok, aspirazione, ok. Seconda prova, o tentativo di diagnosi, il meccanico aveva in magazzino un sensore di Hall smontato da un'altro Gs 1150 al quale lo aveva sostituito con uno nuovo, la moto era partita e fu riconsegnata, ma il giorno dopo era di nuovo ferma e venne fuori che il vero problema era lo sfiato di un tubo interno al serbatoio. Quindi per ovvia deduzione il sensore di Hall originale della moto doveva essere sano. Montato sulla mia non è accaduto nulla, e quindi è ricominciata da capo la ricerca del problema, se non che è entrata in conc. una rt1150 e per curiosità il mecca ha controllato e misurato la forza e la grandezza della scintilla della mia e dell'Rt e con sorpresa si accorse che potenza/portata/forza dell'RT era dieci volte maggiore della mia. A questo punto dopo aver visto che le bobine e il resto del circuito erano ok siamo tornati sul sensore di Hall perché a quel punto sembrava chiaro che i volt prodotti dal sensore inviati alla centralina dovevano essere davvero pochi per ottenere poi alla fine una scintillina. Infatti appena istallato il sensore nuovo la moto è partita ed adesso va di molto bene, visto che con questa serie di verifiche abbiamo rimesso in ordine iniettori e tarature varie. Non so se esiste uno strumento che possa misurare la corrente in uscita dal sensore e delle tabelle che ne indichino i valori, perché avendole si potrebbe verificare in pochi minuti il suo funzionamento effettivo e non solamente se apre o chiude.
Ultima modifica di wawao; 02-09-2015 a 00:12
|