Quote:
Originariamente inviata da JKM
...
Se il paraolio lato frizione non tiene, la frizione comincia a slittare da subito?
|
dipende se è il paraolio lato cambio o quello dell'albero motore (la frizione sta nel mezzo). Nel primo caso l'olio scorre lungo l'asta spingi-disco ed imbratta subito la frizione (slitta subito) nel secondo caso potrebbe anche non arrivare mai al disco e colare per terra. Purtroppo non credo ci siano trucchetti per evitare il problema, o meglio, secondo me, i paraoli tendono a perdere quando:
1) troppo olio nel motore e/o nel cambio (con il calore si genera una pressione che danneggia il labbro del paraolio)
2) una moto che rimane ferma molto tempo (mesi/anni) è più soggetta al deterioramento dei paraoli
Quindi se la frizione non slitta (fai la prova in V marcia da 60 km/h fino a 140) non fasciarti la testa se e quando dovesse slittare preparati al salasso (tipo 200 euro di ricambi e 700 di manodopera).
A proposito, ripensando agli anni ed ai km della moto, dai o fai dare un'occhiata ai cuscinetti della ruota anteriore. Per dietro verifica solo che non ci siano giochi assiali (prendi la ruota alle 9:15 e verifica che non faccia gioco)