Io sono andato sul Litio, ma ci vuole anche un raddrizzatore che abbia una tensione leggermente più alta, altrimenti la si sfrutta a capacità ridotta (ed è già ridotta di suo, visto che l' "equivalente" ha come parametro principale la corrente di spunto).
Nel tuo caso, acquista una batteria di media levatura, a pari tipo di quella installata.
La casa dichiarava batteria AGM, ma poi montava elettrolito liquido... e per le AGM il regolatore sarebbe stato basso.
Se invece trovi una AGM, puoi star certo che alle spalle c'è il regolatore giusto: pare che abbiamo aggiustato il tiro.
Quindi: AGM dovrebbe esserci scritto sulla batteria, e comunque si controlla in internet per maggior sicurezza riguardo al tipo da acquistare.
Visto ciò che comporta una batteria non efficiente sulla ns moto, ne suggerisco la defenestrazione d'ufficio ogni 3 (tre) anni per cautela.
Marca: non Yuasa perchè, per quanto sopra, sarebbe un peccato spendere quelle cifre con un programma di sostituzione così serrato.
Detto questo, vedi cosa offre il mercato e fatti fare un prezzo da un rivenditore: sempre bello avere chi ne risponde di persona... se l'aggravio di spesa non è proibitivo, si compra in negozio, altrimenti il risparmio si vede come accantonamento per eventuale difettosità.
Buon lavoro.
|