Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-08-2015, 23:18   #474
gianluGS
Mukkista doc
 
L'avatar di gianluGS
 
Registrato dal: 13 Aug 2006
ubicazione: Voghera
Messaggi: 2.919
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sartandrea Visualizza il messaggio
mi dite quando s'è visto un "endurone" sotto i 200 kg, anche quando erano 750cc

la R80GS pesava a secco 190kg,
parlo di una moto che aveva una ciclistica che oggi userebbero in 125 enduro 4T da 15cv...
Mi sembra che fra 200 kg e 232 a secco (http://www.honda.co.uk/motorcycles/r...fications.html) ballino 32 kg. Non sono pochi. E assomigliano molto ai 235 chili del GS e della KTM 1190 R.
E chi vorrebbe una enduro bicilindrica per fare fuoristrada come per viaggiare o si compra la "Africa Twin 950" del 2003 di qua sopra oppure rimarrà deluso dalla nuova AT.
Poi la maggior parte delle persone non vanno in fuoristrada, per quelle ci sono altre moto. La nuova AT dovrebbe invece essere, appunto, una AT, e visto che monta sospensioni a lunga escursione e le ruote da 21-18, beh, i presupposti ci sono. Ma con 232 chjili a secco viene un po', lasciatemelo dire, l'amaro in bocca.
Poi, per quelli che con la moto ci vanno al bar, 30 chili in + non fanno sicuramente la differenza, me ne rendo conto.
gianluGS non è in linea