Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-08-2015, 10:49   #25
Rinaldi Giacomo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Artogne (BS)
Messaggi: 1.645
predefinito

Una curiosità;quando venne prodotto il TTX tutti a elogiare il funzionamento dovuto in gran parte alla grande quantità di olio in movimento con questo sistema.Tanto olio tante e migliori possibilità di regolarne il flusso (cosi dicevano chi lo proponeva).Nato per la strada prima e poi "adattato" al fuoristrada puro.
Peccato che tanta enfasi si tramutò,sui modelli stradali, in seri problemi di surriscaldamento,che raggiungeva anche i 120-130° all'interno del mono e una grande perdita di prestazioni,ovviamente!
Sul modello da cross la situazione era molto peggio.
Questi mono avevano e hanno ancora,la tendenza a "murare" su escursioni appena lunghe
e sapete perchè? perchè le valvole non portano tutto l'olio in movimento,quindi se il movimento è poco e lento passa,sennò mura!
Quindi, và bene tutto se lo affermi a livello di pubblicità,(la casa intendo) ma se qualcuno mi dice seriamente che il pistone più grosso (in questo modello) risente meno dei cambi di temperature........be,non sò se ridere o piangere! Anche perchè e finisco,l'olio non passa dal pistone,che in questo caso è un semplice disco di ferro che spinge l'olio in un senso o nell'altro,ma passa dalle valvole,che sono quelle di cui parlavo sopra.
Rinaldi Giacomo non è in linea   Rispondi quotando