A parte il pensar male, che nel caso delle Compagnie Assicuratrici è automatico e doveroso...
Il punto è che occorrerebbe fornire un certificato di assicurazione cumulativo, riportante tutte le targhe comprese: se esco con la moto 3, nel medesimo istante tutte le altre della lista non sono in grado di esibire il certificato di assicurazione
Perché se invece si forniscono "n" certificati, dovrebbero essere limitati e validi per il solo proprietario
Il che va contro il concetto iniziale che qualunque veicolo che circola deve essere assicurato, a prescindere anche dal fatto che a guidarlo sia uno senza patente, o anche il ladro che l'ha appena rubata
Poi naturalmente scatterà la rivalsa, nel caso e se ci si riuscirà
Nulla di impossibile, comunque, ma certo le Compagnie non sono entusiaste
Si sta andando inoltre nella direzione di avere un database informatizzato che renderà superfluo anche il certificato: qualsiasi targa sarà facilmente verificabile (anche) dal punto di vista assicurativo, e questo sistema (per il resto assolutamente logico e corretto) non va tanto d'accordo
|