Discussione: Noleggi Lungo Termine
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-08-2015, 15:55   #18
Alex.Vt
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Allora visto che e' anche parte del mio lavoro attuale :

Vediamo cosa incide sul canone annuale
- Prezzo di acquisto noi abbiamo un listino riservato con uno sconto abbastanza sostanzioso
- Assicurazione Furto / Incendio sopra i 500 veicoli si fa' l'autoassicurazione ovvero di ogni canone viene messa da parte una piccola quota che serve per coprire i furti / incendio senza pagare l'assicurazione
- Assicurazione RC sopra i 20/25 Veicoli non si hanno le singole polizze ma il cosiddetto libro matricola ovvero ogni anno pago una quota annuale fissa che copre le vetture della flotta indipendentemente dalla targa / modello (basta solo comunicarne la targa e in automatico ci viene fornito il certificato di assicurazione ) ovviamente non frega nulla a nessuno se la macchina gira a Milano piuttosto che a Napoli conta solo la sede legale dell'azienda (anni fa' avevano invaso Aosta adesso ho visto Trento)
- Manutenzione ci sono contratti standard con le reti indipendenti di autoripatori con prezzi bassi che pero' garantiscono a loro un determinato fatturato annuale
- Gomme , scordatevi quanto le pagate a negozio noi risultiamo come grossisti di conseguenza ho visto anche gomme con il 50/60% di sconto

Guadagni :

- Canone di locazione
- Valore residuo del mezzo
- Franchigia danni
- Danni a fine locazione (quando la restituite ci vanno a caccia meglio dei Seals a caccia di Bin Laden ed un graffio di 2 cm e' possibile che ve lo addebitino per la riverniciatura della parte intera )

Il gioco e' tutto li ed e' un meccanismo abbastanza delicato per esempio Fiat a suo tempo ci ha rimesso le penne con Sava e Leasys dove dovendo spingere le macchine del gruppo alla fine si sono trovati con macchine il cui valore residuo era sovrastimato e quindi svendite in blocco di auto e veicoli con conseguenti perdite economiche .

Vi conviene ? E' possibile di si se considerate che a fronte che il veicolo non rimane a voi , anche se alcuni NLT prima della fine del Noleggio tendono ad offrire il veicolo a chi lo ha a Noleggio e magari finanziano pure l'acquisto , vi siete risparmiati un bel po' di rotture e spese , poi considerate i costi reali di assicurazione (ovvio che se siete in I Classe non risparmiate un'accidenti anzi ) ed il fatto che per tutti i danni rischiate solo la franchigia , poi non esiste una ricetta unica ed ognuno deve fare i conti con le proprie necessita' ed esigenze . Se vi servono altre info chiedetemi pure .
  Rispondi quotando